Vini Rossi - TOSCANA
rapozzo da maiano fattoria di gratena 2007chianti riserva rapozzo da maiano 2007 Sangiovese 100% con affinamento di 18 mesi in barrique. Dal colore rubino vivace e concentrato, di buona consistenza. Aromi intensi di amarena matura, macchia mediterranea, fiori rossi e speziatura dolce di noce moscata e liquirizia. Al palato è di grande struttura e bilanciato, con tannini vivi ma non aggressivi e con scia minerale e fruttata. Con piccione arrosto. Maggiori Info... |
La Forra Chianti Classico Gran Selezione 2011Chianti Classico docg Gran Selezione La Forra 2011. Gradazione alcolica 14%. Ottenuto con uve sangiovese 90% e cabernet sauvignon 10%. Il vino compie un affinamento di circa 16 mesi (metà in botti grandi e metà in barrique), a cui segue un ulteriore affinamento di 6 mesi in bottiglia. Alla vista si presenta con un bel colore rosso rubino intenso, con riflessi granati appena accennati sui bordi. Profumo intenso e abbastanza complesso di frutta rossa matura (ciliegia, prugna), viola appassita, leggero erbaceo di peperon Maggiori Info... |
nobile montepulciano montemercurio 2009nobile montepulciano montemercurio 2009. Gradazione alcolica 14,5% vol. Prodotto con uve Sangiovese al 100% fatte fermentare con lieviti autoctoni. La maturazione avviene in botti di rovere di Slavonia di 40 ettolitri per almeno 18 mesi e poi in botti più piccole di 10 ettolitri per almeno 6 mesi. Poi passa in bottiglia dove si affina per minimo 12 mesi. Colore rosso rubino profondo, con sfumature granato brillante. Al naso si offre intenso e complesso, con profumi di ciliegia marasca e frutti di bosco (anche sotto spirito), prugna ma Maggiori Info... |
ornina vino rosso igt 2017vino rosso ornina igt 2017 Gradazione alcolica 13.5% vol. Prodotto con 80% di Sangiovese e 20% di Merlot. Da uve in conversione biodinamica. Il vino affina in barrique per circa 12/16 mesi più altri 12 mesi in bottiglia. Di un bel rosso rubino limpido di notevole intensità e consistenza. Profuma di piccoli frutti rossi (ciliegia, mora, mirtillo). Avvertiamo una forte nota di sottobosco, di geranio, rosa, viola, iris, felce. Leggera speziatura dolce di vaniglia. Bocca potente con buoni tannini, corpo robusto e freschezza be Maggiori Info... |
le difese tenuta san guido bolgheri 2014bolgheri le difese tenuta san guido 2014 Gradazione alcolica 13% vol. Cabernet Sauvignon 70%, Sangiovese 30%. Passa 12 mesi in barrique e 3 mesi in bottiglia. Colore rubino intenso con ancora leggere sfumature porpora. Consistente. Profumo intenso di prugna, mora, mirtillo, erbe aromatiche, spezie sia verdi che dolci, viola, leggero vegetale e minerale. In bocca è ricco, equilibrato, dalla buona freschezza e morbidi tannini. Apprezzabile lunghezza fruttata e speziata. Da abbinare a tagliatelle al sugo di stracotto, arista di maia Maggiori Info... |
le volte tenuta ornellaia bolgheri 2017bolgheri le volte tenuta ornellaia 2017 Con 50% di uve Merlot, 30% Sangiovese e 20% Cabernet Sauvignon. Gradazione alcolica 13,5% vol. Si affina per 10 mesi nelle barrique dove è sostato l'Ornellaia. Bel colore rubino cupo e concentrato. Al naso è ampiamente fruttato e leggermente speziato: lampone, mora, ribes, marasca, rosa, pepe e leggera vaniglia. Bocca molto elegante con ottimo tannino e una piacevole freschezza che accompagna a una chiusura fruttata di buona lunghezza. Abbiniamolo con tagliatelle al r Maggiori Info... |
villa capezzana tenuta di capezzana carmignano 2007Carmignano docg villa di capezzana 2007. Prodotto con le uve di Sangiovese e Cabernet Sauvignon, è il vino storico dell'azienda, intenso, persistente e strutturato. Con ampi profumi di amarena sotto spirito, frutti rossi di bosco, leggermente speziato e sentori floreali di violetta e geraneo, cioccolato e liquirizia. In bocca si presenta intenso e lascia una notevole scia di sapore. Il suo affinamento è di 1 anno in tonneaux. Abbinamento consigliato: primi piatti con sughi importanti, terrina di lepre. Maggiori Info... |
le miccine chianti classico riserva Azienda Agricola le Miccine 2011chianti classico docg riserva le miccine 2011 Maggiori Info... |
lodola nuova ruffino nobile montepulciano riserva 2005ruffino lodola nuova nobile montepulciano riserva 2005 Gradazione alcolica 13,5% vol. Prugnolo Gentile 90%, Cabernet Sauvignon 5%, Merlot 5%. L'affinamento avviene in botti di rovere da 25/ 60 ettolitri per 24/30 mesi. Vino dal colore rosso rubino profondo, con qualche riflesso granato, vivace e di buona consistenza. Olfatto elegante, intenso e complesso, con sentori di prugna e frutti di bosco in confettura, di visciola e amarena, fungo, rosa appassita, spezie, grafite e tabacco. Chiusura balsamica. Caldo e di corpo pieno, con Maggiori Info... |
crognolo tenuta setteponti igt 2009Crognolo 2009 Tenuta Setteponti igt Da uve Sangiovese, con piccole aggiunte di Merlot e Cabernet Sauvignon. Si affina per 18 mesi in barrique e 6 in bottiglia. Il vino sfoggia un colore rubinon intenso con sfumature porpora e profuma di ciliege, more, prugne, un tocco di violetta, fiori rossi e speziatura. Al palato i tannini sono avvertibili, ma il vino è equilibrato con un alcool mai invadente ed una bella struttura. Persistenza lunga. Con coniglio in porchetta. Maggiori Info... |